Di solito, in vista della bella stagione, tutti si adoperano per richiedere un servizio quale il ‘lavaggio condizionatori‘.
Si tratta, veramente, di un servizioessenziale, non solo perché permette al tuo condizionatore di mantenere un’efficace funzionamento nel tempo e un’efficienza energetica, ma perché permette di erogare aria pulita, e respirare un’aria pura e pulita dovrebbe essere un’esigenza di ognuno, specie nel periodo di emergenza sanitaria che stiamo vivendo.
I condizionatori possono diffondere il virus Covid 19?
Non lo sappiamo per certo, ma quel che sappiamo è che all’interno degli impianti, in cui non è avvenuta una pulizia e sanificazione condizionatori, persistono e anzi prolificano germi e batteri.
Quindi, senza un lavaggio condizionatori e una manutenzione filtri condizionatori, tutti i vantaggi che potrebbe offrirti la climatizzazione, si tramutano i seri rischi per la tua salute: polvere, inquinanti chimici, allergeni e agenti contaminanti.
Che fare allora? Vediamo cosa dice a proposito la Legge, così da capire meglio come effettuare un lavaggio e sanificaizone condizionatori e con quale frequenza.
Sanificazione obbligatoria condizionatori: la parola al Decreto Legge
Stando alle parole del decreto legge del 2008, deve essere osservato un obbligo di lavaggio condizionatori, ogni due anni, almeno per tutti gli impianti con potenza superiore a 12 kW. Che cosa significa questo?
In breve, che all’interno dei luoghi di lavoro, come ad esempio i locali commerciali e gli uffici, la sanificazione climatizzazione è una prerogativa: si tratta di ambienti chiusi interessati da un maggiore flusso di persone, infatti, e dove è importante anche il benessere degli impiegati e operatori per tutelare la loro salute sul posto di lavoro e permettere loro di lavorare al meglio.
Ma in realtà l’uomo trascorre circa l’80% delle sue giornate all’interno di mura, quindi che dire di quelle domestiche? Non dovrebbe avere un occhio di riguardo anche la pulizia climatizzatore casa? Sì.
Richiedere un servizio di lavaggio condizionatori e pulizia filtri climatizzatore è sicuramente una scelta lungimirante e intelligente. Infatti aprire porte e finestre non basta a far ricircolare aria sempre pulita, e se i condizionatori non sono neanche puliti a dovere, potrebbero peggiorare ulteriormente la situazione.
Sanificazione condizionatori ogni quanto
Non temere, perché sarai tu, in base alle tue esigenze e al tuo impianto di climatizzazione, a stabilire quando e ogni quanto richiedere un lavaggio condizionatori.
La regola generale vuole che si faccia una sanificazione condizionatori di casa 1/2 volte l’anno: la prima a primavera, in vista della stagione estiva in cui imperversa il caldo torrido, e la seconda sarebbe opportuno invece richiederla a fine settembre o inizio ottobre, così da preparare il condizionatore anche per l’utilizzo invernale.
Come fare la sanificazione dei condizionatori
Il lavaggio condizionatori è un’operazione delicata e complessa, che si articola in varie fasi.
Innanzitutto vi è la pulizia climatizzatore e igienizzazione, che può essere anche effettuata in fai-da-te. Anzi, dovrebbe essere questa una pratica abbastanza frequente, così da agevolare poi il funzionamento dei condizionatori e l’intervento dei tecnici.
La pulizia consiste nel rimuovere lo sporco in superficie e i cattivi odori che provengono dal condizionatore, probabilmente a causa dei filtri intasati.
Ma come garantire poi una pulizia filtri climatizzatore?
Il fai-da-te da solo non basta, e allora vengono in tuo aiuto i nostri tecnici professionisti.
Grazie all’esperienza e alla serietà che ci contraddistinguono, facciamo un sopralluogo e un’ispezione sul posto. Dopodiché organizziamo il lavoro, che di solito si articola in tre passaggi:
pulizia filtri condizionatori: i filtri vengono smontati, lavati con acqua e sapone o alcol, e riasciugati;
pulizia dell’unità interna: vengono rimossi polvere e ogni traccia di sporco nascosta all’interno del condizionatore; per farlo la squadra si serve della schiumatura, ovvero ricopre di schiuma secca lo split, poi la aspira e vaporizza ad alta pressione;
pulizia esterna motore: è l’ultima fase, che verifica che all’esterno nel motore non vi siano incastrati rifiuti o foglioline, in caso affermativo li si rimuove con attenzione e si disinfetta con un adeguato prodotto spray.
Per un servizio di lavaggio delicato come questo, rasserenati e cerca il supporto dei professionisti.
Utilizziamo i migliori detergenti e disinfettanti autorizzati tramite le tecniche aggiornate più idonee, che ci agevolano nello sciogliere lo sporco e nel rimuovere tutti gli agenti contaminanti.
Ti rilasceremo anche un attestato di avvenuta sanificazione condizionatori, e un piano di monitoraggio e controlla su misura.
Quanto ti costerà tutto questo?
Quanto costa sanificazione condizionatori
Contattaci per avere tutte le info e i costi dei nostri servizi: visti i vantaggi e i risultati che otterrai, una spesa come quella del lavaggio condizionatori sarà comunque più economica di quella che dovresti affrontare per comprare i giusti prodotti. Per non parlare del risparmio di tempo e di energie, fisiche e mentali, che un’operazione del genere ti richiederebbe.
Calcoliamo il costo sanificazione condizionatori in base alle unità da sanificare e igienizzare, e quindi:
lavaggio condizionatori 1 unità: 80-100 €
lavaggio condizionatori 2 unità: 130-150 €
lavaggio condizionatori più unità: ad ogni unità aggiuntiva 30 € in più;
Per qualunque domanda e per ricevere una consulenza e un piano personalizzato per le tue esigenze, non esitare a chiamarci: ti faremo un preventivo gratuito e senza impegno e un sopralluogo.
Non lesinare sulla tua salute e il tuo benessere, che vengono prima di tutto, e fai affidamento su un servizio professionale per rilassarti e goderti i benefici dei risultati.
Utilizziamo i cookie per offrirti un esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta", scorrendo questa pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all uso dei cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Quelli necessari vengono memorizzati nel browser poiché essenziali per le funzionalità base del sito. Quelli di terze parti ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web e verranno memorizzati solo con il tuo consenso. Disattivarli, seppur possibile, potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analisi".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
Il cookie è impostato dal cookie consenso GDPR per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. I cookie vengono utilizzati per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell' utente per i cookie nella categoria "Altro".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Questo cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent. Il cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Prestazioni".
viewed_cookie_policy
1 year
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.